Sicurezza IT Unificata
In un mondo digitale in continua evoluzione, proteggere le informazioni, il know how e le infrastrutture della tua azienda è fondamentale. I nostri servizi di Sicurezza IT Unificata offrono soluzioni complete per salvaguardare i tuoi dati e garantire la continuità operativa. E in caso di attacco, reazione immediata, rimedio, mitigazione e resilienza sono i quattro pilastri che assicurano il tuo business.
Sicurezza IT Unificata
Protezione continua delle tue risorse IT
- Aggiornamenti e Patch Automatici
- Backup e Ripristino Rapido
- Analisi e Reportistica Proattiva
- Sorveglianza 24/7
Valutazione del Rischio
Analizziamo le vulnerabilità della tua infrastruttura IT per identificare potenziali minacce e sviluppare strategie di mitigazione efficaci.
Gestione delle Vulnerabilità
Monitoriamo costantemente i tuoi sistemi per rilevare e correggere tempestivamente eventuali punti deboli, garantendo una protezione proattiva.
Monitoraggio in Tempo Reale
Utilizziamo strumenti avanzati per sorvegliare continuamente la tua rete, rilevando e reagendo immediatamente a qualsiasi attività sospetta
Interventi Immediati
Il nostro team di esperti è pronto a intervenire rapidamente in caso di incidenti di sicurezza, minimizzando l’impatto sul tuo business.
I nostri servizi
Sicurezza IT Unificata
La Sicurezza IT e OT (Information Technology e Operational Technology) si riferisce alla protezione sia delle infrastrutture IT, che gestiscono dati e applicazioni, sia dei sistemi OT, che controllano e monitorano processi fisici e operativi all’interno di industrie critiche. Questi due ambiti della sicurezza sono sempre più interconnessi, soprattutto con l’integrazione di tecnologie come l’IoT (Internet of Things) e l’Industria 4.0, creando nuove sfide e necessità di protezione contro minacce informatiche.
Le Operazioni IT (IT Operations) si riferiscono alla gestione e al mantenimento delle infrastrutture tecnologiche di un’organizzazione, con l’obiettivo di garantire il corretto funzionamento di tutti i sistemi informatici, applicazioni, reti e servizi. Il focus principale è mantenere l’integrità, la disponibilità e l’efficienza delle risorse tecnologiche per supportare le esigenze operative e strategiche dell’azienda.
L’Analisi di Sicurezza è il processo di identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi che potrebbero compromettere la sicurezza delle informazioni, delle infrastrutture IT e OT (Operational Technology), e delle operazioni di un’organizzazione. Questo tipo di analisi è fondamentale per garantire che le minacce e le vulnerabilità siano rilevate in modo tempestivo, prevenendo attacchi o violazioni della sicurezza.
Il CISO (Chief Information Security Officer) è il responsabile della sicurezza delle informazioni di un’organizzazione. Il suo ruolo è strategico e operativo, e si concentra sulla protezione dei dati aziendali, delle risorse digitali e delle infrastrutture IT da minacce e rischi legati alla sicurezza informatica. Il CISO è una figura chiave che guida la strategia di sicurezza, la conformità alle normative, la gestione dei rischi e l’implementazione di controlli di sicurezza.
La Risposta agli Incidenti (Incident Response) è un processo organizzato che le aziende utilizzano per gestire e mitigare gli effetti di un incidente di sicurezza informatica, come un attacco, una violazione dei dati, un malware o una compromissione dei sistemi. L’obiettivo è contenere l’incidente, ridurre l’impatto sui sistemi e sui dati, e ripristinare rapidamente le operazioni normali.
La Valutazione delle Vulnerabilità è il processo di identificazione, classificazione e analisi delle debolezze o punti deboli presenti nei sistemi, reti, applicazioni e infrastrutture IT di un’organizzazione. Questo processo aiuta a prevenire potenziali attacchi sfruttando vulnerabilità conosciute e a rafforzare la sicurezza informatica dell’organizzazione.